Cos'è
A cosa serve
La Scuola si rende disponibile nell’offrire gratuitamente, a tutti gli attori coinvolti all’interno del panorama scolastico, la possibilità di condividere il proprio vissuto, le proprie emozioni e preoccupazioni con un esperto Psicologo Psicoterapeuta.
Il professionista renderà la propria disponibilità e competenza in materia, ascoltando a livello individuale, di coppia e/o in piccolo gruppo, tutti i ragazzi delle Scuole Secondarie di I Grado “Via Marconi” e “C. Pavese” (previo consenso informato e privacy compilati dai genitori – sotto trovate il documento) che ne faranno richiesta, i genitori e famiglie che richiederanno un appuntamento e i docenti e il personale dell’Istituto che necessiteranno di una consulenza.
Come si accede al servizio
Per richiedere un primo appuntamento, tutti/e gli/le studenti/esse che frequentano la Scuola Secondaria “Via Marconi” e “C. Pavese” potranno utilizzare il link riportato di seguito:
https://forms.gle/G7vHDqwfWHkURKF39
Le famiglie, il personale Docente e il personale ATA di tutti i Plessi possono contattare il
professionista al seguente indirizzo mail:
psicologo.dellapepa@ic3carmagnola.edu.it
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Via Marconi, 20 - 10022 Carmagnola
- CAP
10022
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- Email
- PEC
- Telefono
- indirizzo
Via Gentileschi, 1 - 10029 Villastellone
- CAP
10029
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
I colloqui e gli incontri saranno il “luogo” all’interno dei quali accogliere pensieri, emozioni e vissuti, e saranno lo strumento principale attraverso i quali si potranno individuare nuove strategie, soluzioni possibili utili alla ridefinizione del problema rilevato e rivalutare risorse presenti e funzionali alla situazione. Gli incontri di consulenza potranno variare in quantità, orientativamente in numero massimo di 3-4 colloqui, e dureranno 45 minuti ciascuno. Ognuno di questi incontri sarà tutelato e si svolgerà nel pieno rispetto della privacy, e potranno avvenire sia in presenza, sia a distanza – qualora se ne rilevi effettiva necessità – attraverso la piattaforma di Google Meet.
Tempi e scadenze
Il servizio sarà attivo nel corso dell’a.s. 2024-25
Sportello di Ascolto psicologico
Avvio sportello di Ascolto psicologico
16
OttDocumenti
Contatti
- Telefono: 0119773325
- Email: TOIC8AM009@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
In fase di aggiornamento